Il Parlamento di Budapest, noto anche come Palazzo del Parlamento (in ungherese: Országház), è uno degli edifici legislativi più importanti e iconici d'Ungheria e dell'intera Europa. Situato sulla piazza Kossuth Lajos, sulle rive del Danubio, è un punto di riferimento inconfondibile del panorama urbano di Budapest.
Caratteristiche principali:
Architettura: L'edificio è un esempio superbo di architettura neogotica, ispirata al Palazzo del Parlamento di Londra, ma con elementi unici che riflettono la storia e la cultura ungherese. L'architetto principale fu Imre Steindl. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Architettura%20neogotica
Storia: La costruzione iniziò nel 1885 e fu completata nel 1902. Fu costruito in un periodo di grande prosperità e nazionalismo per l'Ungheria, che allora faceva parte dell'Impero Austro-Ungarico. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Impero%20Austro-Ungarico
Dimensioni: È uno degli edifici parlamentari più grandi del mondo. Ha 268 metri di lunghezza, 123 metri di larghezza e un'altezza di 96 metri. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Dimensioni%20edifici
Interni: L'interno è riccamente decorato con opere d'arte, tra cui dipinti, sculture e vetrate. Ospita anche la Sacra Corona d'Ungheria, un simbolo nazionale di grande importanza. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Sacra%20Corona%20d'Ungheria
Funzione: Oggi, il Parlamento di Budapest ospita l'Assemblea Nazionale ungherese e svolge un ruolo centrale nel governo del paese. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Assemblea%20Nazionale%20ungherese
Turismo: È una popolare attrazione turistica, con visite guidate disponibili per esplorare le sue sale ornate e conoscere la sua storia. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Attrazioni%20turistiche